Spiegazione del Diamond Painting: Cosa Significano Tutti i Termini
Se hai appena iniziato con il Diamond Painting e ti senti già confuso da tutti i termini come "confetti", "drills" o "5D", non sei il solo! In questo blog ti forniremo una spiegazione chiara diamond painting spiegazione in cui elenchiamo tutti i concetti importanti di questo hobby popolare. Che tu sia un principiante o abbia già completato decine di quadri, questo glossario di diamond painting ti sarà utile.
🔗 Leggi anche il Guida per principianti al Diamond Painting per un primo approccio pratico a questo hobby creativo.

Cos'è il Diamond Painting?
Diamond Painting è un hobby creativo in cui si incollano piccole pietre lucenti (diamanti) su una tela, seguendo un motivo con simboli. È simile alla pittura a numeri, ma con le pietre! Si utilizzano strumenti come una penna, cera e una vaschetta per costruire la tua opera d'arte pietra dopo pietra.
🎥 Nuovo con il Diamond Painting? Guarda questa pratica spiegazione video per un'istruzione passo-passo e vedere esattamente come funziona!
Concetti di base: il glossario per principianti
Tela
La superficie su cui lavori. Su di essa sono presenti simboli che corrispondono ai colori dei diamantini. Alcune tele sono completamente coperte (full) mentre altre solo parzialmente.
DP / Diamond Painting
L'abbreviazione DP sta semplicemente per Diamond Painting. La vedi spesso nei titoli dei prodotti e nei forum.
✨ Nuovo con DP? In questo blog spieghiamo esattamente cos'è il Diamond Painting, come funziona e perché è un hobby così rilassante e coinvolgente.
Pietre / Diamanti / Trapani
I piccoli sassolini colorati di resina o acrilico che si incollano sulla tela. Sono anche chiamati "drills".
💎 Curioso di sapere di cosa sono fatti quei brillantini scintillanti? In questa blog scopri tutto sul materiale, i tipi e perché brillano così splendidamente sulla tua tela.
Penna
Con questa penna prendi le pietre (spesso con cera) e le posizioni sulla tela.
✍️ Più comfort durante l'applicazione? Il nostro ergonomico Diamond Painting pen si adatta perfettamente alla mano ed evita l'affaticamento delle dita durante lunghe sessioni – ideale per hobbisti appassionati!
Cera
Una sostanza appiccicosa che si applica sulla punta della tua penna. In questo modo le pietre rimangono attaccate.
🕯️ Perché la cera è indispensabile nel Diamond Painting? In questo blog leggi come funziona, perché aderisce così bene e cosa fare se non resta più attaccato.
Vassoio scuoti
Una vaschetta con scanalature in cui scuoti i mattoncini, in modo che si posizionino con il lato piatto verso il basso e siano pronti per essere raccolti.
Pinzetta
Utile per rimuovere le pietre posizionate erroneamente. Alcuni lo preferiscono alla penna.
Accessori / Strumenti
Nome collettivo per gli strumenti come la penna, la cera, il contenitore, la pinzetta e il rullo.
🧰 Alla ricerca di strumenti extra? Vendiamo anche Accessori per Diamond Painting come penne e contenitori, tutto per far procedere senza intoppi il tuo progetto!
Pacchetto completo / Kit
Una confezione di Diamond Painting che contiene tutto il necessario per iniziare subito.
🛍️ Vuoi iniziare subito? Guarda qui i nostri kit completi per Diamond Painting con tutto il necessario in un unico pacchetto!
Carta da rilascio
La carta di rilascio è una carta appositamente progettata che puoi posizionare sulla parte adesiva della tua tela per proteggerla durante il lavoro. A differenza della pellicola protettiva originale, la carta di rilascio è più resistente, riutilizzabile e più facile da maneggiare – ideale per chi vuole lavorare in modo ordinato e senza mani appiccicose.
📄 Vuoi sapere esattamente come usare la carta siliconata e quali sono i vantaggi? Leggi questo blog per una spiegazione dettagliata e consigli utili!

Termini avanzati: cosa significano questi termini tecnici del Diamond Painting?
3D e 5D
Questi termini si riferiscono al numero di sfaccettature sulle pietre. 3D ha 9 sfaccettature, 5D ne ha 13 e brilla di più.
Confetti
Un'area sulla tela con molti colori diversi vicini tra loro. Richiede molti cambi, ma produce un risultato dettagliato.
🎨 Curioso di sapere perché una tela con coriandoli è una sfida così colorata? In questo blog spieghiamo esattamente cos'è, perché è amato dai più esperti e come usarlo!
Blocchi di colore
Grandi superfici dello stesso colore. Ideale per lavorare rapidamente con un multi-placer.
Codici DMC
Unici numeri di colore che indicano quale colore rappresenta quale simbolo sulla tela. Provenienti dal mondo del ricamo.
🎯 Vuoi saperne di più sui codici DMC e su quante diverse tonalità ci sono? In questo blog scopri tutto sul sistema di colori dietro il Diamond Painting e perché è così importante!
Lightpad / Piastra luminosa
Una superficie illuminata sotto la tua tela, in modo che i simboli siano più visibili.
Posa-pietre / Multi-placer
Un accessorio con cui puoi posizionare più pietre contemporaneamente.
WIP (Lavori in corso)
Viene spesso utilizzato sui social media per mostrare un'opera d'arte non ancora completata.
Stash
La tua collezione di Diamond Paintings ancora da iniziare. 😅
Sealen
Alcuni scelgono di sigillare il loro lavoro con colla o vernice al termine. Non è obbligatorio, ma può essere utile in caso di pietre che si staccano.
Preparazione / Smontaggio
Rispetto alla preparazione e alla pulizia del tuo posto di lavoro prima/dopo un progetto.

Communitytaal e espressioni divertenti
- Startitis – L'impulso di iniziare sempre nuovi progetti prima di aver terminato quelli precedenti.
- Diamanti – Pietre che spuntano ovunque dopo una lunga sessione.
- Trapani per rifiuti – Pietre rotte o deformate.
- Pieghe sulla tela – Pieghe sulla tela. Di solito si possono facilmente lisciare con il ferro da stiro.
Conclusione
Speriamo che questa spiegazione sul diamond painting ti abbia aiutato a rendere l'hobby ancora più divertente e comprensibile. Che tu stia cercando una spiegazione sui termini tecnici del diamond painting, o volessi sapere cosa significano i termini del diamond painting, con questo blog sei di nuovo completamente aggiornato!